5 motivi per scegliere un software di gestione dei mandati

24.08.18
  • Centralizzazione delle informazioni
  • Inserimento rapido, senza duplicati
  • Monitoraggio costante dei budget e dei progetti in corso
  • Analisi dei risultati
  • Assistente di fatturazione

La gestione dei mandati o delle prestazioni rappresenta uno strumento indispensabile al fine di garantire i migliori risultati in termini di orario di lavoro e budget per progetto.

Tutti i fornitori di servizi si trovano in un modo o nell'altro a fronteggiare questo problema, sia per verificare la redditività di un mandato nel suo complesso o semplicemente per fatturare le prestazioni a regia.

Per un'azienda di servizi è essenziale ottenere informazioni aggiuntive rispetto al dato del semplice fatturato conseguito per progetto.

La quantità di tempo impiegata per un'attività o da un dipendente che ha effettuato un intervento, quanto deve ancora essere fatturato, qual è la  percentuale di lavoro interno o fatturabile per collaboratore e come si giustifica, ecc. Questa ricchezza di informazioni attende solo di essere sfruttata!

Ovviamente, non si tratta di trascorrere l'intera giornata ad analizzare statistiche e rapporti. Questo richiederebbe troppo tempo ed energia.

Tuttavia, sarebbe bello poter sfruttare le informazioni inserite e ottenere informazioni utili e pertinenti con un semplice clic.

Di fondamentale importanza è la raccolta delle informazioni: se queste non vengono registrate, saranno perse per sempre.

Ci sono molti modi per contrastare questo problema; tuttavia è essenziale non compromettere l'efficienza. Molte aziende utilizzano fogli Excel più o meno strutturati, ma in genere la redditività di tale sistema è molto limitata, soprattutto se più persone hanno bisogno di accedere agli stessi documenti. Il risultato finale può essere molto negativo e può anche portare rapidamente alla perdita di dati, eventualità questa che sicuramente nessuno vorrebbe.

In ogni caso, un tale metodo, ormai obsoleto, richiederebbe un ingente sforzo lavorativo al fine di riconciliare le informazioni e garantire la fatturazione delle prestazioni.

Il software ioServices consente in primo luogo di centralizzare tutti i dati importanti, di avvalersi di modelli predefiniti per la gestione delle informazioni (ad esempio collaboratore, tariffa, mandato, cliente, attività, ecc ...) evitando così duplicazioni di voci inutili e ottimizzando la velocità di immissione dei dati e di condivisione delle informazioni.

Una volta inserite tutte le informazioni in maniera corretta, l'analisi e la fatturazione richiedono solo pochi clic!

Gestione dei mandati
Bild Nr 1